Greenpeace: PL 490, un incentivo al genocidio indigeno. Survival International: fermiamo il più grave attacco ai diritti indigeni da decenni
Nonostante la vittoria alle presidenziali di Lula, la Câmara dos Deputados del Brasile è ancora pesantemente condizionata dai deputati della lobby della bancada ruralista che il 30 maggio hanno nuovamente sferrato un attacco contro i popoli indigeni e l’ambiente. approvando quello che Greenpeace Brasil definisce «L’oltraggioso Projeto de Lei 490/2007, che tenta di legalizzare la fantasiosa tesi del Marco Temporal». Come spiega Survival International: «Con 283 voti a favore e 155 contrari, la Camera dei Deputati brasiliana ha approvato un disastroso progetto di legge che minaccia la sopravvivenza dei popoli indigene.
Continua a leggere: Brasile: i deputati approvano il disegno di legge che attacca le popolazioni indigene (Greereport.it)
L’Unione Europea vieta l’importazione dei prodotti derivati dalla deforestazione. Il Parlamento e gli stati membri hanno raggiunto un accordo che va a colpire l’importazione di prodotti come cacao, caffè e soia se contribuiscono alla deforestazione. Tra i prodotti interessati ci sono anche l’olio di palma, il legno, la carne bovina e la gomma. Insieme ai materiali associati come pelle, cioccolato, mobili, carta e cartone. L’importazione di questi prodotti sarà vietata se provengono da territori deforestati dopo il dicembre 2020.
La rappresentante Deb Haaland del New Mexico è la candidata del presidente Biden a diventare segretario degli interni. Un comitato del Senato giovedì ha approvato la sua nomina a prossimo segretario dell’Interno, con il sostegno delle senatrici Lisa Murkowski dell’Alaska e Susan Collins del Maine, entrambi repubblicane.
La sua è una “nomina storica” in rappresentanza dei nativi dell’Alaska, che costituiscono il 18% della popolazione dello stato.