One Billion Rising, l’evento globale per porre fine alla violenza contro le donne

 

Viviamo in un momento di sconvolgimento e trasformazione. Insieme siamo cresciuti per liberare le donne dalla violenza sessuale e fisica nelle sue forme più evidenti: stupro, incesto, molestie sessuali, mutilazioni genitali, schiavitù sessuale e tratta, matrimonio infantile, femminicidio, oppressione riproduttiva. E abbiamo avuto molte vittorie.

Entriamo nel nostro settimo anno di One Billion Rising, ci troviamo di fronte a sfide più grandi. Per porre fine alla violenza contro le donne, dobbiamo impegnarci in un esame più approfondito della violenza in tutte le sue forme. Insieme alla violenza sessuale e fisica, dobbiamo anche considerare la violenza sistemica in campo economico, politico, socio-culturale, ambientale e ideologico.

Mentre continuiamo ad attivarci per porre fine alla violenza contro le donne, è inevitabile ora ampliare la nostra cognizione dell’oppressione e dello sfruttamento delle donne nel contesto del capitalismo, della colonizzazione, del razzismo, dell’imperialismo, del saccheggio ambientale e della guerra. Siamo stati suddivisi in compartimenti e divisi per troppo tempo. La nostra crescita deve ora collegare l’oppressione specifica all’umanità universale comune che ci lega tutti. Questo non riguarda solo il nostro modo di vivere, ma anche il modo di essere nel mondo. Non è un giorno che abbiamo iniziato a sollevarci, ma ogni giorno questa coscienza deve sorgere in tutto ciò che facciamo.

Vi chiediamo quest’anno di essere più coraggiosi, approfondire, riflettere, studiare, ascoltare, imparare, risvegliare ciò che non si conosce, porre domande difficili, impegnarsi, intraprendere azioni e spingersi fuori dalle zone di comfort fisicamente e intellettualmente. Vi chiediamo di impegnarvi per resistere ed essere solidali.

Perché la crescita non consiste in una sola campagna, ma dev’essere uno stile di vita.

DIFFONDI LA PAROLA SUI SOCIAL MEDIA

The 2019 Campaign – One Billion Rising Revolution

Contro la violenza sulle donne torna ONE BILLION RISING, un evento planetario

One Billion Rising Italia

Davos, rapporto 2019 Oxfam. Aumenta ancora il divario tra ricchi e poveri

21 gennaio 2019 Le fortune dei super-ricchi sono aumentate del 12% lo scorso anno, mentre 3,8 miliardi di persone, la metà più povera dell’umanità, hanno visto decrescere quel che avevano dell’11%. Sono i dati contenuti nel Rapporto “Bene Pubblico o Ricchezza Privata?” pubblicato da Oxfam alla vigilia del meeting annuale del Forum economico mondiale di Davos in Svizzera. “L’anno scorso, spiega Elisa Bacciotti Direttrice Campagna di Oxfam Italia, 26 ultramiliardari possedevano l’equivalente ricchezza della metà più povera del pianeta. In Italia 5% più ricco degli italiani è titolare da solo della stessa quota di ricchezza posseduta dal 90% più povero”

https://www.radioinblu.it  

Leggi anche:
A Davos va in scena l’incertezza. Niente Trump, Brasile sup 

Tutto quello che non sai sul Forum di Davos – CdT

Davos 2019: parte il World economic forum | Date | Invitati | Temi …

Davos, il mondo è spaccato fra (pochi) ricchi e (troppi) poveri e l’Italia …

World Economic Forum | Money.it

Su di me

Chi sono

image

image

Informazioni

Wikipedia

Facebook

image

image

Visita la mia pagina

Ricevi i miei aggiornamenti quotidiani sulla mia pagina facebook.

Twitter

image

image

Seguimi su twitter

Ricevi i miei aggiornamenti quotidiani sul mio account twitter.

A cosa lavoro


Consulta delle Donne

Consulta delle Donne

Notizie e promozione di attività al femminile, dal 2003

ONERPO

ONERPO

Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità

March Against Monsanto - Roma

March Against Monsanto – Roma

Manifestazioni e informazioni per combattere gli OGM e le sofisticazioni alimentari

Mai più spose bambine

Mai più spose bambine

Campagna per fermare i matrimoni forzati di bambine che avrebbero diritto all’infanzia.

Marchio Etico

Marchio Etico

Per la dignità dei lavoratori, contro il lavoro minorile.